Punti di forza di Reggio Calabria: il Lungomare Falcomatà

Eppure, Lungomare a prescindere, spesso i cittadini deturpano con il loro comportamento irresponsabile alcune tra le zone  più verdi di Reggio Calabria.

0
2607

È  bella, bellissima , la nostra città.

Il nostro Lungomare è stato definito da un  poeta “Il chilometro più bello d’Italia”. Oggi ha assunto il nome di “Lungomare Falcomatà” , in ricordo di un Sindaco molto amato e prematuramente scomparso.

Eppure, Lungomare a prescindere, spesso i cittadini deturpano con il loro comportamento irresponsabile alcune tra le zone  più verdi di Reggio Calabria.

Ieri, su RTV, una trasmissione carinissima, nonostante l’uso eccessivo del dialetto: due esperti conduttori della trasmissione” Chisti simu” (nel dialetto reggino- che a me non piace- significa”Noi siamo così, noi siamo questi qui”) hanno fatto vedere, attraverso le telecamere dell’emittente, un vero obbrobrio: l’abbandono totale di un sito che fino a pochi anni fa ospitava persino un asilo.

Dunque, da una struttura frequentata sia pure parzialmente da bambini, alla totale indecenza di un luogo abbandonato e invaso da rifiuti, con conseguenze inenarrabili. Il sito era, un tempo, una bellissima villa, denominata “VILLA GUARNA”, dal nome dei proprietari, che oggi,  tanti,  sono “dispersi” per le varie località dove hanno la residenza, e totalmente indifferenti al totale degrado della loro (!!!) proprietà.

Nessuno interviene? Se esistesse un Comitato cittadino ad hoc, la situazione potrebbe tornare sotto controllo. Come si potrà risolvere questo grave problema? Come andrà a finire?